Roma, 24 mar "Nel parere sul PNRR votato oggi in Commissione Trasporti la maggioranza ha condiviso alcune priorità della Lega, fondamentali per superare il digital divide. La novità più importante è la possibilità data al Governo di nominare i governatori come commissari digitali per accelerare il cablaggio del Paese e portare finalmente la connessione ultraveloce in tutte le case degli italiani. Una proposta supportata anche dalla recente relazione dell'AGCM al Governo in merito alla legge sulla concorrenza dove si invita a 'introdurre una disciplina del potere sostitutivo in caso di inerzia dell'amministrazione interessata'. Perché il PNRR sia davvero il veicolo per la transizione digitale e la modernizzazione serve un intervento infrastrutturale forte con un fondo torri che consenta di connettere aree montane, marittime e piccoli borghi. La formazione digitale deve interessare subito insegnanti e pubblica amministrazione, dove cybersicurezza e blockchain dovranno trasformarsi da annunci in realtà. Non meno importante il sostegno allo sviluppo del 5G come base per politiche di sviluppo e sostenibilità. La digitalizzazione del Paese è facilmente misurabile: scuole connesse, sostegno alle imprese innovative, sburocratizzazione e dematerializzazione della PA saranno la cartina di tornasole della concretezza del Piano di ripresa".
Lo dichiarano Elena Maccanti e Massimiliano Capitanio, capogruppo e deputato Lega in Commissione Trasporti, Poste e Tlc