L’onorevole Capitanio incontra il Presidente della Provincia per chiedere un’attenzione particolare per l’Omnicomprensivo di Vimercate

“Più sicurezza, interventi urgenti di manutenzione e un coordinamento dell’offerta formativa più rispondente alle esigenze del territorio. Sono i tre macro-temi che ho voluto sottoporre al Presidente della Provincia di Monza, Luca Santambrogio, per chiedere un’attenzione particolare per il Centro scolastico Omnicomprensivo di Vimercate, faro per la formazione di migliaia di studenti della Brianza Est. Con l’inizio del nuovo anno scolastico la priorità dovrà essere data alla sicurezza, sia a livello strutturale che in termini di controlli periodici da parte delle Forze dell’ordine. A livello parlamentare continueremo a sollecitare il Governo per stanziare fondi, come i 200.000 euro destinati dal ministro Bussetti all’innovazione degli istituti brianzoli: le Province hanno la necessità primaria di finanziare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, i nostri studenti non possono crescere in classi senza tapparelle, con i muri scrostati e dove sono pericolanti persino le aste delle bandiere. Non da ultimo va aggiornata e rafforzata l’offerta formativa: le aziende del territorio richiedono diplomati con determinate competenze e, poi, vanno colmati quei vuoti che costringono i nostri ragazzi a spostarsi a Monza o a Lecco”.
Così Massimiliano Capitanio, deputato brianzolo della Lega, che oggi a Monza ha incontrato il Presidente della Provincia di Monza, Luca Santambrogio. Erano presenti anche la dirigente scolastica dell’Iis Vanoni di Vimercate, Elena Centemero, e il professor Giovanni Trivellone, che hanno illustrato una serie di problematiche relative al complesso scolastico ma anche un importante progetto nell’ambito del turismo. Il Presidente Santambrogio ha già in agenda un incontro con i quattro dirigenti scolastici a capo degli istituti vimercatesi ospitati all’interno dell’Omnicomprensivo.